Il Comune informa - Covid: cosa cambia dal 1° aprile
Published on 1 April 2022
•
Emergenza
Cosa non c'è più
- L'Italia non è più in emergenza Covid
- Non si riunisce più il Comitato tecnico scientifico
- Non opera più la struttura del Commissario straordinario
- Cessano i poteri emergenziali del Capo della Protezione civile
- Abolito il sistema dei colori
- Green pass base non necessario per uffici pubblici, negozi, banche, poste
- No green pass su bus e mezzi di trasporto locale
- No Super Green pass per ristorazione al chiuso, al banco o al tavolo (basta Green pass base)
- Stadi, palazzetti e altre strutture tornano con capienza al 100% dei posti
- Niente quarantena per chi è entrato in contatto con un positivo
Regole in vigore
- Avvio dell'Unità operativa anti-pandemia fino al 31 dicembre
- Resta in autoisolamento solo chi ha contratto il virus fino a tampone negativo dopo almeno 7 giorni (10 per i non vaccinati)
- Chi ha avuto contatti con un positivo va in autosorveglianza per 10 giorni: può uscire e andare al lavoro con mascherina Ffp2
- Obbligo di mascherina su mezzi di trasporto
A scuola
- Obbligatoria la mascherina chirurgica
- vanno in Dad solo i positivi
- Se in classe ci sono 4 casi, tutti devono portare Ffp2 per 10 giorni
- Possibili le gite visite d'istruzione
- I docenti non vaccinati possono andare a scuola, ma non entrare in classe
31 marzo
Fine dello stato d'emergenza
1 aprile
- Per gli over 50 non sarà obbligatorio il super Green pass sul luogo del lavoro. Sarà richiesto sol certificato base
- Non sarà necessario il green pass sui mezzi di trasporto pubblico locale
- Gli stadi tornano ad una capienza del 100% e si accederà con Green pass base
- L'obbligo vaccinale per le categorie lavorative è confermato fino al 15 giugno
- Stop al sistema delle Regioni a colori
- Cade l'obbligo del Green pass sia base sia rafforzato per hotel, strutture ricettive e servizi alla persona. Non sarà più richiesto il certificato per negozi, uffici pubblici, poste e banche
- L'obbligo vaccinale resta in vigore fino a fine anno per il personale sanitario e Rsa
- Abolite le quarantene da contatto, va in isolamento solo chi risulta positivo. A scuola in Dad solo chi è contagiato
30 aprile
- Ultimo giorno per l'uso obbligatorio delle mascherine al chiuso
1 maggio
- Non sarà più necessario esibire il Green pass
15 giugno
- Fine dell'obbligo vaccinale per gli over 50
30 giugno
- Resta in vigore la possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato senza l'accordo individuale tra datore e lavoratore
PER INFORMAZIONI CONSULTARE LE SCHEDE RIASSUNTIVE MESSE A DISPOSIZIONE IN ALLEGATO